Our Locations

Via Francesco Ferrucci, 7/B, 09134 Pirri CA

Telephone Number

+39 349 592 2863

Email Address

sonia.esposito@studiotorredibabele.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Servizi Educativi
    • Interventi Aba
    • Logopedia
    • Formazione
  • News
  • Contattaci
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Servizi Educativi
    • Interventi Aba
    • Logopedia
    • Formazione
  • News
  • Contattaci
Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

  • Posted by Studiotorredibabele
🌈💙Il 2 Aprile è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, creata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), il cui obiettivo è di cercare di sviluppare una maggiore consapevolezza ed accettazione delle “diversità” fornendo informazioni utili per calarci nei panni delle persone con disturbo dello spettro dell’ autistimo. Il Disturbo dello spettro dell’autistimo è una sindrome […]
Read More
Asse Intestino-Cervello e il microbiota intestinale

Asse Intestino-Cervello e il microbiota intestinale

  • Posted by Studiotorredibabele
Cervello ed intestino sono due organi che nonostante siano dotati di autonomia, sono in continua comunicazione, motivo per cui l’emotività e alcuni malesseri psicologici possono ripercuotersi sul sistema gastrointestinale e viceversa. Il tratto gastrointestinale si differenzia dagli altri distretti corporei perché dotato di un proprio sistema nervoso, ed è per questo chiamato “secondo cervello”. Tra […]
Read More
Servizio di ascolto attivo ed Empatia

Servizio di ascolto attivo ed Empatia

  • Posted by Studiotorredibabele
Read More
Comportamento verbale e Operanti verbali

Comportamento verbale e Operanti verbali

  • Posted by Studiotorredibabele
Nel 1938, Skinner pubblicò “Il comportamento degli organismi” (The Behavior Of Organisms), il quale descriveva il condizionamento operante, o il processo attraverso il quale l’apprendimento avveniva come risultato di scelta delle conseguenze del comportamento. Nel 1957 l’analisi comportamentale applicata venne studiata e sviluppata, e Skinner pubblicò “Verbal Behavior”, che descriveva un’analisi funzionale del comportamento verbale. […]
Read More
Le nuove linee guida per l’autismo in USA.

Le nuove linee guida per l’autismo in USA.

  • Posted by Studiotorredibabele
Buongiorno ☀️ Parliamo delle nuove linee guida per l’autismo in USA. L’Autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo biologicamente determinato, con esordio nei primi tre anni di vita. Le aree prevalentemente interessate sono quelle relative all’interazione sociale reciproca, all’abilità di comunicare idee e sentimenti e alla capacità di stabilire relazioni con […]
Read More
Essere Sibling: i fratelli e le sorelle delle persone con disabilità.

Essere Sibling: i fratelli e le sorelle delle persone con disabilità.

  • Posted by Studiotorredibabele
È ormai consolidato, nella terminologia anglo-americana, l’utilizzo del sostantivo inglese “sibling” per definire i fratelli di individui con disabilità e patologie gravi o croniche. La relazione tra fratelli è unica e generalmente di lunga durata, solitamente i fratelli condividono gran parte delle loro esistenze e si supportano a vicenda (Ewertzon M. et al., 2012) La […]
Read More
Cosa è una storia sociale?

Cosa è una storia sociale?

  • Posted by Studiotorredibabele
  • spettro autistico, storia sociale
Una storia sociale può essere scritta e/o visiva e descrive vari scenari, interazioni sociali, situazioni, comportamenti, obiettivi e concetti; introdotte da Gray e Garand (1993). L’obiettivo di una storia sociale è quello di condividere informazioni sociali in uno stile e formato specificatamente definiti e facilmente comprensibili. Perché funzionano le storie sociali? Le storie sociali hanno […]
Read More
Assessment Comportamentale

Assessment Comportamentale

  • Posted by Studiotorredibabele
  • spettro autistico, storia sociale
L’Assessment comportamentale implica la raccolta e l’analisi di dati e informazioni allo scopo di individuare e descrivere il comportamento bersaglio, identificarne le possibili cause, scegliere le appropriate strategie di trattamento per modificarlo e valutare i risultati dell’intervento. Per comportamento bersaglio si intende in un programma di modificazione del comportamento quel comportamento che deve essere migliorato. […]
Read More
Come evidenziare i concetti principali di un argomento: le mappe concettuali

Come evidenziare i concetti principali di un argomento: le mappe concettuali

  • Posted by Studiotorredibabele
  • spettro autistico, storia sociale
Parliamo di MAPPE CONCETTUALI 🙌🏻 🧠 🤓🤯🧐 Una mappa concettuale è uno strumento grafico che serve a mettere in evidenza i concetti principali di un argomento e i legami che esistono tra questi concetti. È uno strumento particolarmente utile nella fase di apprendimento di un argomento. Le mappe concettuali infatti ci aiutano ad individuare: • […]
Read More
Generalizzazione: come estendere un comportamento a nuovi contesti

Generalizzazione: come estendere un comportamento a nuovi contesti

  • Posted by Studiotorredibabele
  • spettro autistico, storia sociale
Un training produce una generalizzazione quando il comportamento a cui si è rivolto viene trasferito dalla situazione in cui viene svolto il training all’ambiente naturale. Generalizzare una abilità acquisita è la capacità di utilizzare gli apprendimenti acquisiti in contesti differenti dal contesto specifico in cui sono stati appresi. Esistono diverse ragioni per cui essa si […]
Read More
Page 1 of 3123
Articoli recenti
  • Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
  • Asse Intestino-Cervello e il microbiota intestinale
  • Servizio di ascolto attivo ed Empatia
  • Comportamento verbale e Operanti verbali
  • Le nuove linee guida per l’autismo in USA.
TAG
comportamento ddt deficit attenzione net Principio di estinzione rinforzo rinforzo positivo shaping spettro autistico stimolo discriminativo storia sociale supporti visivi
Scroll
Contatti

   Via Francesco Ferrucci, 7/B, 09134 Pirri CA

   +39 349 592 2863

   sonia.esposito@studiotorredibabele.it

Studio Torre di Babele – P.IVA 02879640924

Informazioni

Nel 2006, nasce lo studio Torre di Babele, ad oggi formato da: educatori professionali, consulente BCBA, psicologi e logopedisti. Ci impegniamo principalmente in interventi educativi, trattamenti abilitativi ABA e formazione. Offriamo il nostro sostegno alle famiglie con minori e giovani adulti interessati da disturbo dello spettro autistico, ADHD, DOP e deficit della comunicazione. Il nostro gruppo è a disposizione per colloqui, informazioni e incontri con i bambini e le loro famiglie.

Studio Torre di Babele

 

Privacy Policy
Cookie Policy

Studio Torre di Babele - Realizzato da Emanuele Serci